Hai un’idea? Per iniziare abbiamo solo bisogno di conoscere il tuo progetto d’impresa. IC3 coinvolgerà almeno 20 partecipanti, organizzati in Team o singolarmente, offrendo a quest’ultimi l’opportunità di dar vita alla propria impresa e di attivare nuove collaborazioni o partnership con altri candidati “singoli” .
La tua idea dovrà essere inerente al settore del turismo culturale e musicale e dei servizi culturali! IC3 avrà infatti come obiettivo quello di costruire le professionalità del futuro nel settore culturale e creativo, in continuità al comparto della liuteria e della cultura musicale, supportandole nella definizione del piano di impresa.
L'impresa dovrà essere realizzata prioritariamente nel territorio della provincia di Cremona, dove la tua Startup troverà un importante vetrina di visibilità durante l'evento finale di presentazione dei progetti, “START UP? YES, PLEASE”. IC3 valorizzerà così la "città del violino" e tutte le sue opportunità economiche e culturali.
L’intervento, gratuito per i Partecipanti, si rivolge ad un target di qualsiasi genere o età, in possesso dei seguenti requisiti:
Per 290 ore ti guideremo verso la definizione del tuo Piano d’Impresa (con attività di coaching impreditoriale e molto altro).
Tu e il tuo team parteciperete a 220 ore di stage all’estero o in Italia, a contatto con realtà del settore.
Per 140 ore il nostro obbiettivo sarà solo uno: aiutarti a redigere il tuo Business Plan e concludere la costituzione dell’Impresa.
Successivamente all’avvio della Startup, ogni tuo dubbio troverà risposta attraverso altre 70 ore di consulenza specialistica.
Il percorso sarà erogato in modalità FaD sincrona, intesa come formazione a distanza con la partecipazione in diretta da remoto a sessioni formative, attraverso la piattaforma Zoom.
La realizzazione si articolerà in quattro macro attività: Formazione, Stage all'estero o in Italia, Progettazione e Mentoring, per un durata complessiva di 720 ore di progetto.
Le iscrizioni resteranno aperte fino al 07 Dicembre. Successivamente all'invio dei Curriculum e della valutazione delle idee, vi sarà la selezione definitiva dei candidati.
All’indirizzo mail info@ictre.it :
-Inviare un curriculum vitae entro il 07 Dicembre 2020.
-Compilare il Questionario che riceverete tramite mail, sull'idea imprenditoriale.
La selezione dei candidati sarà effettuata entro il 9 Dicembre 2020.